Cos'è nunzio filogamo?

Nunzio Filogamo

Nunzio Filogamo (Siracusa, 1º settembre 1902 – Rodello, 24 gennaio 1972) è stato un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conduttore%20radiofonico, [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conduttore%20televisivo](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conduttore%20televisivo], [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/attore](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/attore] e [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cantante](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cantante] italiano.

È particolarmente ricordato per la sua carriera come presentatore, soprattutto per aver condotto il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/festival%20di%20sanremo](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/festival%20di%20sanremo] per ben cinque edizioni (1951, 1952, 1953, 1954 e 1962). Con il suo stile elegante e la frase "Cari amici vicini e lontani, buonasera ovunque voi siate", divenne una figura iconica della televisione italiana.

Oltre al Festival di Sanremo, Filogamo ha lavorato in radio e televisione in vari programmi di intrattenimento. La sua versatilità gli permise di recitare anche in alcuni film.

Morì a Rodello nel 1972.